La struttura esterna in alluminio offre elevate prestazioni tecniche: leggerezza, resistenza nel tempo senza richiedere manutenzione straordinaria, sicurezza antieffrazione, tenuta contro gli agenti atmosferici (aria, acqua e vento).
Una sofisticata tecnologia di sistema sposa la versatilità in termini di materiali, design e opzioni di applicazione per offrire alle persone sicurezza e benessere.
Ciò che accomuna le linee di infissi in legno e alluminio sono le sezioni ridotte, che regalano un’eccezionale luminosità e un design estremamente sottile, in linea con le tendenze minimal contemporanee.
All’interno degli ambienti gli infissi si mostrano con un profilo snello, essenziale, pulito e volendo senza cerniere in vista, all’esterno i telai possono addirittura scomparire nella muratura, per un effetto “tutto vetro”.
Modelli serramenti in legno-alluminio Sciuker Frames
I nostri esperti hanno selezionato modelli Sciuker Frames in grado di rispondere alla sempre più sentita esigenza di serramenti in sintonia con l’estetica dell’abitazione. Il rivestimento dei profili interni degli infissi in vero legno definisce la personalità dell’ambiente e ne mantiene inalterate qualità e prestazioni tecniche.
Lo spessore delle lamine è estremamente ridotto, per offrire un prodotto elegante, durevole nel tempo e dall’elevata sostenibilità ambientale. Tutti i modelli, inoltre, aumentano del 30% la percentuale di luce che entra in qualsiasi abitazione.
Nel nostro showroom di Vittuone abbiamo selezionato tre linee di modelli per le finestre e porte finestre a marchio Sciuker Frames, per rispondere ad ogni esigenza.
Finestre in legno-alluminio Isik
Isik è la collezione di finestre in legno-alluminio dal design fluente e accattivante che garantisce un’ampia scelta di essenze, finiture e colori, funzionalità del design e sostenibilità ambientale.
La funzionalità è dettata dal design rigoroso, studiato per rispondere agli obiettivi della tecnologia Stratec (lamellare stratificato) che rende l’infisso più stabile, termico e leggero.
La sostenibilità è ottenuta attraverso l’adozione di processi ecocompatibili e l’uso di materiali selezionati, per un quasi totale azzeramento degli scarti di lavorazione.
Finestre in legno-alluminio Stratek 80 e Stratek City
La collezione Stratek 80 è conforme agli standard CasaClima è ideale per ristrutturazioni, anche in centri storici.
Realizzata con l’esclusivo brevetto Stratec e con un processo costruttivo del legno lamellare stratificato unico nel suo genere, le finestre Stratek 80 sono disponibili in 38 soluzioni tra essenze pregiate e colori, elementi che concorrono in maniera determinante all’arredo della casa. La scelta degli infissi in legno-alluminio Stratek non è determinante solo per fattori funzionali ed estetici, ma contribuisce anche ad aumentare il valore dell’immobile: i modelli Stratek 80 garantiscono durata illimitata senza bisogno di radicale manutenzione.
La collezione Stratek City, dedicata interamente alla ristrutturazione dei centri storici, è progettata per rispondere alle esigenze di risanamento e riqualificazione energetica dove sono richieste ampie specchiature con minimo ingombro delle parti opache. Tutti i modelli della collezione sono ideali sia per la capacità di illuminare gli ambienti, sia per il fascino del legno che richiama lo stile classico.
Anche la linea Stratek City prende il nome dalla nuova e rivoluzionaria tecnologia di produzione con legno lamellare stratificato ed è disponibile in 38 soluzioni tra essenze pregiate, finiture e colori. Ciò permette di avere finestre in legno di pregio come Teak, Ciliegio, Zebrano e Noce.
Finestre in legno-alluminio Exo
Caratterizzata dal suo design essenziale, Exo è la collezione di serramenti in legno-alluminio e legno-vetro strutturale dalle linee fini e pulite che esalta la luminosità degli ambienti, garantendo un ingresso di luce fino al 35% superiore grazie all’innovativo lavoro sulla dematerializzazione delle ante.
Pensata per chi rivolge la massima cura e attenzione al proprio benessere ricercando una delicata armonia con l’ambiente naturale, Exo si distingue per la sua sostenibilità e la sua capacità di adattarsi ad ambienti contemporanei evoluti.
Le finestre sono disponibili, come per tutte le linee Sciuker Frames, anche in triplo vetro per ottenere un maggiore isolamento termico e acustico.
Finestre in legno-alluminio Offline
Frutto di un accurato lavoro di alta ricerca tecnologica, Offline è la collezione dal design solido, retinico e materico che si caratterizza per la sua grande resistenza nonostante lo spessore minimo.
Le linee essenziali ed il telaio integrato nella muratura (hidden frame) si coniugano perfettamente con l’aspetto materico dato dalla diversità delle texture in legno, contribuendo a conferire eleganza e raffinatezza al prodotto.
Il profilo si sviluppa in profondità per creare dialogo tra l’ambiente esterno e gli spazi interni grazie ad un particolare gioco visivo, originato riflesso della luce sull’anta che dà l’idea della dematerializzazione di quest’ultima e di una sua spinta verso l’ambiente interno.
Finestre in legno-alluminio Skill
Design naturale ed eccellenti prestazioni termoisolanti sono il biglietto da visita di Skill, la collezione di finestre in legno-alluminio che unisce il calore e l’eleganza del legno lamellare con la resistenza di una lamina di alluminio termoprofilata all’esterno.
A certificare l’altissima qualità dell’intera collezione vi sono ben due brevetti:
- La tecnologia Legatec Overlap Thermal Profile riguarda una particolare applicazione termoprofilata sul legno esterno, che permette di preservare e mantenere le qualità estetiche e funzionali dei materiali ai massimi livelli per tutta la durata del prodotto senza il bisogno di manutenzione.
- Il secondo brevetto è relativo all’accoppiamento angolare delle ante, a 90° all’esterno e a 45° all’interno, che riprende lo stile delle tradizionali finestre in legno, rendendo gli infissi di questa collezione particolarmente adatti alle ristrutturazioni, specialmente nei centri storici.
Caratteristiche tecniche dei serramenti in legno-alluminio
In risposta ad ogni esigenza d’utilizzo è possibile scegliere tra varie modalità di apertura delle finestre e porte-finestre:
- Anta ad apertura interna
- Anta a ribalta
- Anta a vasistas
- Anta a Ribalta
- Scorrevole parallelo e a ribalta
- Sopraluce a vasistasù