Porte in Legno

Il legno è il materiale tradizionalmente più utilizzato nella produzione di porte e infissi.

Le porte per interni sono realizzate in diverse essenze, che possono essere mantenute nella colorazione naturale così da esaltarne le venature, oppure colorate con tecniche differenti per ottenere gli effetti desiderati.

Grazie alle proprie caratteristiche materiche, il legno permette molteplici lavorazioni per ottenere modelli dotati di finiture estetiche di pregio (inserti in vetro, incisioni, intarsi…), e al tempo stesso resistenti e dal gusto sempre attuale.

 

Porte in Legno Milano

Nella scelta di una porta in legno per la propria casa è fondamentale analizzarne struttura, finitura esterna e tipologia.

Innanzi tutto la struttura, che può essere realizzata con differenti tecnologie quali massello, listellare o tamburato; ogni tipo di lavorazione influenza il risultato finale del prodotto: soluzioni in legno massello o lamellare garantiscono stabilità nel corso del tempo e sono sinonimo di assoluta qualità; il legno listellare, con i listelli incollati perpendicolarmente tra loro, permette un’uguale stabilità nel tempo a costi più contenuti; infine i modelli in legno tamburato rappresentano le soluzioni più leggere con struttura a sandwich con interno alleggerito.

La finitura esterna, poi, è sempre realizzata con legni pregiati che rivestono la struttura della porta con un’ampia gamma di essenze, colori e finiture.

Infine la tipologia: porte in legno con apertura a battente sono le più diffuse e, per la loro versatilità, possono essere considerate la soluzione perfetta in ogni contesto. Esistono poi prodotti differenti, con sistemi di apertura a scorrere o pieghevoli, caratterizzati da un design minimale e moderno.

Tipologie di porte e modelli in legno

Le porte interne in legno, oltre che elemento di forte funzionalità necessario a permettere il passaggio tra locali contigui e a definire gli spazi, ricoprono anche un ruolo estetico.

Nel nostro showroom sono disponibili tre principali tipologie di porte, declinabili in oltre 300 modelli con la possibilità di personalizzarli a proprio piacimento:

  • Nidio. Innovativa ed eccentrica è una soluzione leggera, adatta agli amanti dei nuovi stili e a chi ama trasformare frequentemente i propri ambienti. La struttura ad ante tamburate e impiallacciato esterno è personalizzazione con incisioni o tecniche di stampa digitale
  • Talèa. La porta ricercata e dinamica capace di inserirsi in ambienti con diversi stili, sia classici che moderni. La pantografatura sull’anta, una lavorazione che crea incisioni e bassorilievi, reinventa i modelli della collezione rendendoli di volta in volta adatti a inserirsi negli ambienti minimali, così come in quelli rustici e tradizionali, che necessitano di un complemento capace di mantenere la continuità stilistica.
  • Plenia. Naturale, essenziale e intramontabile, è la linea in legno massello. Il materiale è l’assoluto protagonista di ogni modello con venature a vista e finiture che ne esaltano i colori naturali. Le linee pulite e sobrie permettono a queste porte di inserirsi con la massima adattabilità in ogni ambiente, arredandone lo spazio senza tradire lo stile.

Tutti i modelli delle nostre collezioni sono disponibili sia nella versione con telaio tradizionale, sia in quella rasomuro. Quest’ultima tipologia si caratterizza per l’assenza stipiti e cornici coprifilo: l’effetto finale è di totale armonia con il muro in cui si inserisce. Inoltre, essendo complanari con la parete che le ospita, nelle porte rasomuro l’unico elemento sporgente e a vista è la maniglia.

Porte in legno: Essenze e Colori

Nella realizzazione delle porte disponibili nel nostro showroom viene impiegata una vasta gamma di legni (rovere, frassino, tanganika, noce nazionale, pino, ciliegio, teak, zebrano, mogano…) e i modelli sono disponibili in essenze di legno naturali o in legno laccato.

  • Le finiture in legno naturale – realizzabili con ante lisce, incise o intarsiate – sono ideali per tutti coloro che amano gli effetti dei giochi delle venature del legno, senza rinunciare alla naturalezza.
  • Le finiture laccate – nelle versioni con ante lisce, goffrate, a poro aperto o incise– hanno forte personalità e sono disponibili in colorazioni a scelta tra cartella RAL e BEKER.

I modelli della linea Talèa, inoltre, sono personalizzabili con anta in vetro, per creare giochi di luce e alleggerire la divisione degli spazi.

Personalizzazione dei modelli: caratteristiche tecniche

Tutti i modelli sono realizzabili ad una o più ante su misura. È inoltre possibile scegliere la personalizzazione dei seguenti elementi:

  • telai disponibili in 16 modelli
  • cerniere Anuba o a scomparsa
  • serrature disponibili nei modelli mediana, magnetica e patent
  • spessore anta 44 mm, tamburata o in massello
  • telaio in listellare con guarnizioni di battuta