Le grate di sicurezza creano una barriera quasi impenetrabile dall’esterno e sono indispensabili per garantire un senso di assoluta sicurezza a chi vive ai piani bassi di strutture condominiali o in ville singole.
Nel nostro showroom di Vittuone abbiamo selezionato modelli specifici per l’installazione su varie tipologie di vano, che coniugano resistenza e robustezza a un design elegante. I nostri esperti sono a disposizione per rispondere all’esigenza di chi vuole vivere in sicurezza nella propria abitazione, senza comprometterne l’estetica, accompagnando nella scelta del manufatto più indicato per ogni necessità e abbinando armoniosamente il modello alla struttura del complesso abitativo.
Resistenti ai tentativi di scasso e di effrazione, le grate di sicurezza sono il complemento di protezione migliore: le inferriate per finestre e porte rappresentano infatti il principale ostacolo fisico contro i malintenzionati.
Grate di sicurezza: tipologie
Dotate di caratteristiche antiscasso, antiscardinamento, antieffrazione, le grate di sicurezza si installano in ogni situazione: dalla muratura ai mattoni a vista, dai monoblocchi in legno alla presenza di superfici in pietra. Occupano uno spazio di installazione ridotto (bastano pochi centimetri per garantire una struttura sicura e resistente) e possono essere realizzati con varie tipologie di materiali, tutti in grado di resistere a sollecitazioni esterne di qualunque tipo.
Ecco le principali tipologie disponibili, in grado di adattarsi allo stile di ogni abitazione:
- Grata fissa. La tipologia più adatta ai vani che non rappresentano punti di passaggio. Riconoscibili per le loro linee pulite e minimali, non rinunciano a robustezza ed eleganza.
- Grata fissa spanciata. Senza nulla togliere alla sicurezza della grata fissa, la lavorazione con “spanciatura” (una sporgenza verso l’esterno alla base della grata che permette di abbellire il vano con vasi di fiori) ingentilisce l’estetica del prodotto e lo rende particolarmente adatto all’installazione in corrispondenza delle facciate principali dell’immobile.
- Cancello apribile. In corrispondenza dei punti di frequente passaggio è necessario orientare la scelta verso modelli a cancello apribile, disponibili con ante su misura per numero e dimensione. Le ante possono aprirsi, a scelta, in una o in entrambe le direzioni. Sono disponibili modelli con o senza snodo.
- Cancello fisso più apribile. Modelli che combinano grate di sicurezza fisse con un cancello apribile (numero di ante a scelta a seconda delle esigenze). Disponibili anche con lavorazioni ad arco che coniugano l’eleganza delle finiture con la robustezza necessaria a proteggere ogni dimora.
Grate di sicurezza: meccanismi di apertura
Uno dei vantaggi più apprezzati dei cancelli e delle grate di sicurezza disponibili nel nostro showroom è quello di potersi adattare alla quasi totalità dei serramenti già presenti nell’abitazione. Sulla base dell’esigenza di ogni singolo caso è possibile scegliere tra quattro meccanismi di apertura: una varietà che conserva inalterata la robustezza dei modelli.
- Apertura a cardine. In presenza di tapparelle l’apertura ideale per le grate di sicurezza è verso l’esterno. Ad ante aperte le grate si mostrano perfettamente allineate superficie esterna del muro, per minimizzare gli ingombri. Il telaio del complemento di protezione ricopre lo spigolo del muro, così da nascondere l’inestetismo causato dalla presenza di un piccolo spazio che tra il telaio del cancello e il muro stesso. Oltre alla resa estetica, la pratica migliora significativamente anche il grado di sicurezza della struttura.
- Apertura Dual. In caso di impedimenti sul lato esterno, o più frequentemente in presenza di persiane, si suggerisce di ricorrere a cancelli e grate di sicurezza con apertura Dual. I modelli che montano questo meccanismo si aprono prima verso l’interno, per permettere l’accesso alle persiane, e poi verso l’esterno fino a 90°. Sono sufficienti meno di 5 centimetri tra i serramenti e le ante della persiana per poter effettuare l’installazione: il livello di sicurezza rimane inalterato e non viene in alcun modo compromessa l’estetica della dimora. Integrando la struttura con un ulteriore meccanismo di snodo delle ante al di fuori dell’abitazione, le grate potranno essere aperte a 180°, sovrapponendosi completamente agli antoni o persiane aperte.
- Apertura a Sbalzo. Il meccanismo di apertura a sbalzo rende i cancelli particolarmente avanzati dal punto di vista tecnologico e funzionale, poiché permette l’apertura delle ante a 180°, sia verso l’interno che verso l’esterno della stanza. Tutti i modelli della collezione possono essere personalizzati inserendo all’interno dell’anta la decorazione che si preferisce. Il tutto per una migliore finitura estetica e senza inficiare la resistenza della grata.
- Apertura Scorrevole. Nei casi in cui si presenti la necessità di ricorrere a meccanismi di apertura con ante scorrevoli, è possibile scegliere tra la versione scorrevole interno muro e scorrevole esterno muro. I primi vengono collocati all’interno di un cassonetto predisposto nella mazzetta della finestra, mentre i secondi vengono posizionato all’esterno del muro portante.
Tutti i cancelli e le grate appartenenti a questa tipologia possono essere personalizzati con l’integrazione, nella struttura, di un’apertura ad ante sovrapposte o speculari.
Grate di sicurezza: caratteristiche tecniche
I modelli disponibili in showroom offrono:
- Doppio antistrappo strutturale su ogni cerniera e sistema d’aggancio automatico delle ante al telaio.
- Sbarre in tubo zincate, con anima antitaglio integrata, con la possibilità di rifinirle con lavorazioni estetiche.
- Serrature a più punti di chiusura in base alle dimensioni delle grate, con catenaccio basculante a gancio (per aumentare la resistenza all’effrazione.
- Certificazioni antieffrazione.
I nostri esperti sono a completa disposizione anche per gestire le fasi di installazione.