COLORI E TENDENZE

Ormai è ben chiaro che i colori di moda nel design sono tendenzialmente quasi monocromatici. Leggere sfumature di grigi per dare al vostro spazio un tono prevalentemente freddo, o di marroni, per un tono un tendenzialmente più caldo. Naturalmente non possono mancare il nero e il bianco, colori sempre di moda.

I toni scelti rispecchiano il design attuale: linee pulite, essenziali che rievocano un contesto industriale.

Se il mood e di conseguenza le case produttrici ci circondano di materiali dai colori neutri e monotoni c’è la paura di ritrovarci ad avere stili di casa omologati.

Qui entra in gioco la fantasia di ognuno… fantasia che richiede un po’ di occhio del bello e del giusto. Il divertimento sta nel creare abbinamenti tra materiali diversi che vi appaghino. Un particolare può davvero fare la differenza ed avere un ruolo da protagonista.

In questi contesti monocromatici un tocco di colore ci facilita e ci aiuta a rendere unico uno spazio neutro. Attenzione però a non esagerare coi colori, deve essere tutto nella giusta proporzione. Il colore neutro deve prevalere per poter esaltare i dettagli che avete inserito.

Arredamenti ton su ton prendono colore con piccoli accorgimenti: cuscini, paralumi, vasi, sedie, stoffe e chi più ne ha più ne metta. State attenti a non fare del colore un’invasione a macchia d’olio.

Naturalmente la moda ci elenca i colori e le gradazioni precise della stagione:

 

colori-2016

I colori in voga sono: ROSE QUARTZ, PEACH ECHO, SERENITY, SNORKEL BLUE, BUTTERCUP, LIMPET SHELL, LILAC GRAY, FIESTA, ICED COFEE, GREEN FLASH.

 

 

Usateli con parsimonia, attenti a non creare effetti troppo eccentrici che non si abbinino al contesto urbano ove è collocata l’abitazione o ai vostri pavimenti e rivestimenti.

C’è bisogno della giusta dose per un giusto ordine.